Aperti dal 25.05.2023 al 11.09.2023
Chiama (+39) 085 8008928

Tour della città a bordo di Giulia Express

Giulia Express è una navetta che conduce alla scoperta della città di Giulianova. Per invogliare i più piccoli alla conoscenza del nostro territorio, ricco di storia e di bellezze naturali, proponiamo un tour a bordo di questo divertente veicolo.

Giulia Express è una navetta che conduce alla scoperta della città di Giulianova. Per invogliare i più piccoli alla conoscenza del nostro territorio, ricco di storia e di bellezze naturali, proponiamo un tour a bordo di questo divertente veicolo. Visit Giulianova

Si parte dal Don Antonio: la giovane e preparata guida che accompagna i turisti, inizia ad illustrare la genesi dello spettacolo che si presenta al cospetto degli occhi. Da un lato l’ampia spiaggia sabbiosa, con i suoi chalet fumanti di calamari fritti, dall’altro splendide ville liberty si avvicendano a ex colonie marine risalenti agli anni 30. Il lungomare monumentale fu costruito agli inizi del secolo scorso, con l’intento di riprodurre quello esotico di Bengasi, in Libia.

Ecco il porto: l’ancoraggio mercantile, acceso per le tinte variopinte delle paranze e vivace per il vociare in dialetto stretto dei pescatori. Qui nel pomeriggio si può assiste al rientro dei battelli, carichi di pesce. Segue il crepuscolare molo vecchio, romantico nei suoi colori pastello e col faro rosso in punta. In mezzo, immodesta, la banchina turistica sfoggia le superbe imbarcazioni da diporto.

Il giro prosegue, passando davanti alla chiesa di Santa Maria a Mare di epoca medioevale, poi sale su per la zona alta della città. A piazza Belvedere svetta la statua di Vittorio Emanuele Secondo, fatta erigere dai Giuliesi in onore del re d’Italia, che pernottò in paese, durante il suo viaggio a Teano, per lo storico incontro con Garibaldi.
Nel centro storico non c’è viuzza che non custodisca aneddoti di un glorioso passato.
Da qui si gode di una vista mozzafiato: si scorge non solo il Lido ma anche un lungo tratto della Costa Adriatica. Poco più in là si avvista il Duomo di San Flaviano, dedicato al Patriarca di Costantinopoli, le cui spoglie sarebbero state restituite dalle onde dopo una tempesta. La sua realizzazione, datata 1472, ad opera di un architetto senese, è il primo esempio in Abruzzo, influenzato dal rinascimento toscano, di una costruzione ottagonale perfettamente uniforme.

Molto apprezzata, per amore dell’arte o per sentimento di fede, la visita al Santuario della Madonna dello Splendore, situato su una suggestiva collina panoramica, dove il culto religioso racconta sia apparsa la Madre Celeste.
Così si legge nella cronaca che il padre priore dei Monaci Celestini, don Pietro Capullo, scrisse negli anni 1657-1674 «Il 22 aprile 1557 piacque al Signore dare un segno della sua divina bontà col far conoscere al popolo di Giulianova la Vergine dello Splendore».

«Su una collinetta fuori le mura, un pio contadino, stanco per aver raccolto legna da ardere da portare nella sua casa di Cologna, verso mezzogiorno andò a riposarsi all’ombra di un frondoso ulivo. Bertolino – così si chiamava l’uomo – ristorato dalla piacevole brezza marina che giungeva fin lassù, stava per assopirsi quando vide tra i rami dell’albero una luce abbagliante e, al centro, la Vergine Maria che gli disse: “Su, Bertolino, levati e vanne tosto in Giulianova e spargi per tutto il paese la lieta novella che la Gran Madre di Dio qui ha scelto la sua dimora. Avvisa il clero che venga senza indugio alcuno con solenne processione ad onorarmi e che qui, dove tu ora mi vedi, mi si costruisca un santuario”.

Non fu facile per il veggente convincere i Duchi Acquaviva, detentori del potere in quel territorio, che inizialmente lo derisero e lo fecero anche malmenare, ma alla fine il tempio fu edificato. Da allora vi sgorga una fonte d’acqua dall’aura taumaturgica, nella quale i fedeli possono bagnarsi per una supplica di grazia alla Madonna, o alla ricerca di un conforto per l’anima. Il tour si conclude qui, Giulia Express riparte per il villaggio Don Antonio.

Voglia di vacanze?

Il Don Antonio Glamping Village è la struttura ideale per la tua vacanza in Abruzzo, a due passi dal mare!

Troverai tante soluzioni per il tuo soggiorno.

Prenotare dal nostro sito è semplice e conveniente!

Don Antonio
Glamping Village

Travelers’ Choice Tripadvisor 2022
“Miglior Camping 2022”
Oscar Eco-Turismo Legambiente
Certificato EcoWorldHotel
ISO 9001
ISO 14001
Lingue

Aiuti di stato Covid

LEGGE 124/2017 (COMMI DA 125 A 129)

CREDITO D’IMPOSTA CANONI LOCAZ.-LEASING-CONCES-AFFITTO AZIENDA ART.28 DL 34/2020
€ 3.569,41

CRED.IMP INVESTI BEN STRUM.LI NUOVI (DIVERSI DA A E B)-ART.1,C1054-1055,L.178/20
€ 607,62

CREDITO SANIFICAZIONE E DPI (ART. 125 DL 34-2020)
€ 4.015,00

Sempre Inclusi