” La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella”. (Jean Anthelme Brillat-Savarin)
Per deliziare grandi e piccini con specialità locali anche a chilometro zero
Una vacanza non può dirsi davvero completa se non prevede la degustazione di piatti locali. Al nostro Street Food vi proponiamo un connubio tra sapori antichi e moderni che, oltre al palato, delizia perfino lo spirito.
In un’atmosfera informale, all’aria aperta, tra ulivi mediterranei, organizzati food truck preparano cibi, molti dei quali a km 0, rispettando le ricette della tradizione abruzzese. Ma soprattutto offrono alimenti sani e buoni, capaci di incontrare sia il piacere dei bambini che quello dei genitori.
Durante la settimana, in compagnia di musica live, si susseguono appuntamenti enogastronomici annaffiati da vini delle migliori cantine del territorio.
Inoltre, considerando che l’intera cucina italiana è un’eccellenza nel mondo, non mancano stuzzicanti gemellaggi con la piadina romagnola e con i siciliani arancini, cannoli, cassate.
Nonostante qualche sfizioso sconfinamento regionale, il fiore all’occhiello della nostra piazzetta culinaria, si conferma la rosa degli ottimi marchi abruzzesi.
Vini d’Abruzzo come il Montepulciano, il Cerasuolo, il Trebbiano, o il caffè torrefatto dalla Marcafè, una storica ditta di Giulianova, sono souvenir gastronomici da portare ai propri cari e agli amici. L’olio extra vergine ricavato dagli uliveti delle colline circostanti o la Ratafia, tradizionale liquore alle amarene, con cui si brindava negli studi notarili dopo aver ratificato un atto (da qui il nome), sono anche un’occasione imperdibile, per fare scorte di prodotti genuini e squisiti.
“Adesso che mi ci fai pensare, mi domando anch’io che cosa ho conservato di abruzzese e debbo dire, ahimè, tutto; cioè l’orgoglio di esserlo che mi riviene in gola quando meno me l’aspetto”. (Ennio Flaiano)
Segui la pagina dello Street Food su Facebook